I Nostri Articoli - Ultrablack

ULTRABLACK vs ULTRABLACK EXCLUSIVE: Qual è la differenza?

Quando si parla di extension ciglia professionali, ogni dettaglio conta: dalla struttura del pelo alla banda adesiva, ogni elemento può fare la differenza tra un lavoro ordinario e uno eccellente. Oggi analizziamo due delle nostre linee più apprezzate: ULTRABLACK e ULTRABLACK EXCLUSIVE.

Corpo del pelo
- ULTRABLACK (strip verde)
Queste extension trattengono lo spessore fino all'80% della loro lunghezza, assottigliandosi solo in punta. Sono ideali per chi lavora da striscia, ma si prestano bene anche all’uso manuale. La loro struttura le rende particolarmente adatte a creare look pieni e compatti.
- ULTRABLACK EXCLUSIVE (strip arancione)
In questa versione lo spessore è mantenuto per il 60% della lunghezza, con una punta che siassottiglia prima. Questa caratteristica le rende versatili e leggere, adatte sia per il lavoro manuale cheda striscia, offrendo un risultato più arioso e naturale.

Banda adesiva
- ULTRABLACK → banda ampia e molto appiccicosa
Ottima per creare ventagli in modo rapido e sicuro. In gergo vengono definite Silk di tipo 1.
- ULTRABLACK EXCLUSIVE → banda più corta e meno appiccicosa
Richiede una mano più esperta ma permette maggiore precisione nei lavori manuali. Classificate come Silk di tipo 2.

Posso mixare le due linee?
Sì, ma con consapevolezza.

Nel mondo delle extension ciglia, la coerenza è fondamentale, soprattutto in contesti come le competizioni, dove ogni dettaglio viene analizzato con attenzione. In questi casi, è consigliabile utilizzare un solo tipo di silk per garantire uniformità nel lavoro. Tuttavia, per il lavoro quotidiano in salone, è assolutamente possibile mixare i due tipi. Le curvature fornite dalla stessa fabbrica garantiscono compatibilità perfetta, permettendoti digiocare con texture e intensità, offrendo un risultato su misura per ogni cliente.

Quando usare un mix?
- Per adattare l’effetto a diversi punti dell’occhio (ad esempio, creare più intensità nella partecentrale e maggiore leggerezza nelle code).
- Per personalizzare in base alla forma dell’occhio e alla quantità di ciglia naturali.
- Per rendere l'effetto più dinamico e tridimensionale, mantenendo comunque un'armonia visiva.

Non esiste una linea migliore in assoluto: la scelta dipende dal tuo stile di lavoro, dal risultato desiderato e dal contesto d’applicazione. Conoscere a fondo le caratteristiche dei diversi tipi di silk ti permette di offrire un servizio sempre più preciso, professionale e personalizzato.